Messa a riposo
La pompa deve essere messa fuori servizio durante gli interventi di manutenzione/riparazione o in caso di smontaggio.
PERICOLO
Folgorazione elettrica!
Durante i lavori su apparecchi elettrici sussiste pericolo di morte in seguito a folgorazione.
- Far eseguire i lavori sui componenti elettrici esclusivamente da elettricisti specializzati!
- Privare la pompa dell’alimentazione elettrica in modo onnipolare e bloccarla per evitare che venga riaccesa da persone non autorizzate!
- Disattivare sempre la tensione di alimentazione della pompa e di SSM e SBM!
- Poiché la tensione di contatto è ancora presente ed è pericolosa per le persone, attendere 5 minuti prima di iniziare qualsiasi intervento sul modulo.
- Controllare che tutti i collegamenti (anche quelli a potenziale zero) siano liberi da potenziale!
- La pompa può essere attraversata da corrente anche in stato di accensione libera da potenziale. Il rotore azionato induce una tensione, pericolosa in caso di contatto, applicata ai contatti del motore. Chiudere le valvole d’intercettazione presenti a monte e a valle della pompa!
- Se il modulo elettronico/Wilo-Connector è danneggiato, non mettere in funzione la pompa!
- La rimozione non autorizzata di elementi di regolazione e comando sul modulo elettronico può comportare il rischio di scossa elettrica in caso di contatto con i componenti elettrici interni!
AVVERTENZA
Pericolo di ustioni!
A seconda dello stato di esercizio della pompa e dell’impianto (temperatura del fluido) il gruppo pompa può raggiungere temperature molto elevate.
- Pericolo di ustioni in caso di contatto con la pompa!
- Lasciare raffreddare impianto e pompa alla temperatura ambiente!
Seguire tutte le prescrizioni di sicurezza dei capitoli da “Sicurezza” a “Collegamenti elettrici”!
Al termine dei lavori di manutenzione e riparazione, installare o allacciare la pompa come indicato nei capitoli “Installazione” “Collegamenti elettrici”. L’inserimento della pompa avviene come descritto nel capitolo “Messa in servizio”.