Collegamenti elettrici
Il collegamento elettrico deve essere eseguito esclusivamente da elettricisti specializzati qualificati e in conformità a quanto previsto dalle normative in vigore!
Rispettare obbligatoriamente il capitolo“Sicurezza”!
PERICOLO
Pericolo di morte per scossa elettrica!
Pericolo di morte in caso di contatto con componenti sotto tensione!
Sono particolarmente a rischio le persone che utilizzano ausili medici come pacemaker, pompe per l’insulina, apparecchi acustici, impianti o simili.
Ne possono conseguire morte, gravi lesioni fisiche e danni materiali.
Per queste persone è comunque necessaria una valutazione da parte del medico del lavoro!
- Prima di eseguire qualsiasi lavoro, disinserire la tensione di alimentazione e prendere le dovute precauzioni affinché non possa reinserirsi.
- Poiché la tensione di contatto è ancora presente ed è pericolosa per le persone, attendere 5 minuti prima di iniziare qualsiasi intervento sul modulo elettronico.
- Verificare l’assenza di tensione su tutti i collegamenti (anche contatti liberi da potenziale).
- Collegare o azionare la pompa solo con il modulo elettronico montato.
- Non rimuovere mai gli elementi di regolazione e di comando.
- Non mettere mai in funzione la pompa con un modulo elettronico/Wilo-Connector danneggiati!
- Non applicare mai una tensione sbagliata.
- L’applicazione di una tensione errata ai cavi SELV causa una tensione errata in tutte le pompe e gli apparecchi del sistema di automazione degli edifici del committente, collegati al cavo SELV.
ATTENZIONE
Danni materiali dovuti a collegamenti elettrici impropri!
Un dimensionamento di rete insufficiente può provocare interruzioni di funzionamento del sistema e bruciature dei cavi in seguito a sovraccarico della rete!
L’applicazione di tensione errata può provocare danni alla pompa!
L’applicazione di una tensione errata sui cavi SELV causa una tensione errata in tutte le pompe e gli apparecchi del sistema di automazione degli edifici del committente, che sono collegati al cavo SELV e possono danneggiarlo.
- Per quanto riguarda il progetto della rete, in relazione alle sezioni di cavo utilizzate e alla protezione con fusibili, si deve tenere conto del fatto che nel funzionamento a più pompe si può verificare un funzionamento di tutte le pompe.
- In caso di accensione/spegnimento della pompa attraverso dispositivi di comando esterni, la temporizzazione della tensione di rete (ad es. mediante regolazione dell’ampiezza d’impulso)!
- Si deve verificare nel caso specifico la possibilità di un’attivazione tramite Triacs/relè semiconduttore!
- Verificare che i cavi SELV abbiano una tensione massima di 24 V.
Ulteriori informazioni
- Requisiti
- Possibilità di allacciamento
- Allacciamento e smontaggio dei Wilo-Connector
- Allacciamento dell’interfaccia di comunicazione
- Ingresso analogico (AI1) o (AI2) – morsettiera viola
- Ingresso digitale (DI1) o (DI2) – morsettiera grigia
- Bus Wilo Net - morsettiera verde
- Segnalazione cumulativa di blocco (SSM) - morsettiera rossa
- Segnalazione cumulativa di funzionamento (SBM) - morsettiera arancione
- Modulo CIF