Allacciamento dell’interfaccia di comunicazione

Rispettare tutte le avvertenze nel capitolo “Collegamenti elettrici”!
Assicurarsi che tutte le tensioni di alimentazione della pompa e le interfacce di comunicazione collegate in particolare dalla SSM e dalla SBM siano spente!

    Aprire il coperchio del modulo
    Aprire il coperchio del modulo
  1. Allentare le vito del coperchio del modulo.
  2. Rimuovere il coperchio del modulo e riporre al sicuro.
  3. Svitare il numero necessario di viti di chiusura (M16x1,5) con l’attrezzo.
  4. Rimuovere il numero necessario di morsetti schermati (vedere Avviso).
  5. Avvitare il pressacavo M16x1,5 e stringere alla coppia 2,5 Nm.
  6. Isolare il cavo di comunicazione alla lunghezza necessaria.
  7. Passare il dado del pressacavo attraverso il cavo e il cavo attraverso la guarnizione di tenuta interna del pressacavo e sotto il morsetto schermato.
  8. Morsetti a molla: Aprire il “Cage Clamp” dell’azienda WAGO con l’ausilio di un cacciavite mediante pressione e passare il filo isolato nel morsetto.
  9. Fissare il cavo di comunicazione sotto il morsetto schermato (vedere Avviso).
  10. Per garantire lo sgravio di trazione, stringere il dado del pressacavo con una coppia di 2,5 Nm.
  11. Inserire il coperchio del modulo con le barrette di posizionamento in avanti nelle scanalature, chiudere il coperchio e fissare con le viti.

AVVISO

notice

Rimuovere l’anello di tenuta interno del pressacavo M16x1,5 per montaggio delle sezioni del cavo ≥ 5 mm.

Applicare la schermatura del cavo solo sull’estremità del cavo per impedire le correnti di compensazione in caso di differenza di potenziale tramite il cavo di comunicazione!

Per rimuovere i fili: Aprire il morsetto a molla “Cage Clamp” dell’azienda WAGO! Estrarre prima i fili!

Interfacce esterne

Interfacce di comunicazione
Interfacce di comunicazione

Tutte le interfacce di comunicazione nel vano morsetti (ingressi analogici, ingressi digitali, bus Wilo Net, SSM e SBM) sono in linea con lo standard SELV.

SSM e SBM possono essere azionati anche con collegamenti e tensioni conformi SELV (fino a 250 V CA), senza che questo uso abbia un influsso negativo sulla conformità SELV dei collegamenti di comunicazione residui nel vano morsetti.
Per garantire la conformità SELV di altri cavi, verificare la conduzione e separazione precisa dei cavi nel vano morsetti.

AVVISO

notice

Vedi capitolo “Requisiti

Assegnazione dei morsetti

Assegnazione dei morsetti

Denominazione

Assegnazione

Avviso

IN analogico (AI1)

+ 24 V (morsetto: 11)

+ In 1 → (morsetto: 13)

- GND I (morsetto: 12)

Tipo di segnale:

• 0 – 10 V

• 2 – 10 V

• 0 – 20 mA

• 4 – 20 mA

PT1000

Resistenza alla tensione:
30 V DC / 24 V AC

Tensione di alimentazione:
24 V DC: massimo 50 mA

IN analogico (AI2)

+ In 2 → (morsetto: 23)

- GND I (morsetto: 22)

IN digitale (DI1)

DI1 → (morsetto: 33)

+ 24 V (morsetto: 31)

Ingressi digitali per contatti a potenziale zero:

• Tensione massima: < 30 V DC / 24 V AC

• Corrente di loop massima: < 5 mA

• Tensione di esercizio: 24 V DC

• Corrente di loop di funzionamento: 2 mA per ingresso

IN digitale (DI2)

DI2 → (morsetto: 43)

+ 24 V (morsetto: 41)

Bus Wilo Net

↔ H (morsetto: 51)

↔ L (morsetto: 53)

GND H/L (morsetto: 52)

SSM

COM (morsetto: 75)

← FAULT (morsetto: 78)

← OK (morsetto: 76)

Contatto in scambio a potenziale zero

Carico del contatto:

• Minimo ammesso: SELV 12 V AC / DC, 10 mA

• Massimo ammesso: 250 V AC, 1 A, AC 1 / 30 V DC, 1 A

SBM

COM (morsetto: 85)

← RUN (morsetto: 88)

Contatto normalmente aperto libero da potenziale

Carico del contatto:

• Minimo ammesso: SELV 12 V AC / DC, 10 mA

• Massimo ammesso: 250 V AC, 1 A, AC 1 / 30 V DC, 1 A