Descrizione della pompa
Lo pompe smart Stratos MAXO, nelle versioni con raccordi filettato per tubi o raccordo a flangia, sono pompa con rotore bagnato con rotore a magnete permanente.


Pos. | Denominazione | Spiegazione |
---|---|---|
1. | Corpo pompa | |
1.1 | Simbolo della direzione del flusso | Il liquido deve scorrere in questa direzione. |
2. | Motore | Unità di trasmissione |
3. | Modulo elettronico | Unità elettronica con display grafico. |
3.1 | Display grafico | Informa sulle impostazioni e lo stato della pompa. Interfaccia utente intuitivo per l’impostazione della pompa. Il display non può essere ruotato. |
3.2 | Indicatore LED verde | LED acceso, la pompa è alimentata con tensione e pronta per il funzionamento. Non ci sono avvertenze né errori. |
3.3 | Indicatore LED blu | LED acceso, la pompa viene azionata da un interfaccia esterno, ad es.: • comando a distanza Bluetooth • valore di consegna tramite ingresso analogico AI1 o AI2 • Intervento del sistema di automazione degli edifici tramite ingresso di comando DI1/DI2 o comunicazione via bus. - Lampeggiante in presenza di collegamento con la pompa doppia |
3.4 | Pulsante di comando | Navigazione menu e modifica tramite manopole e tasti. |
3.5 | Pulsante indietro | Naviga nel menu: • fa tornare indietro al livello menu precedente (premere brevemente 1 volta). • fa tornare indietro all’impostazione precedente (premere brevemente 1 volta). • fa tornare al menu principale (premere 1 volta più a lungo, > 2 sec.). Attiva o disattiva il blocco tastiera in combinazione con il pulsante scelta rapida. > 5 sec. |
3.6 | Pulsante scelta rapida | Apre il menu di scelta rapida con le funzioni e le opzioni addizionali. Attiva o disattiva il blocco tastiera in combinazione con il pulsante indietro. > 5 sec. |
4. | Wilo-Connector | Spina di collegamento elettrica per l’alimentazione di rete |
5. | Modulo di base | Unità elettronica con display LED |
5.1 | Display a LED | Informa sul codice d’errore e il PIN Bluetooth. |
5.2 | Pulsante di comando del display a LED | Attivazione della funzione di sfiato tramite pressione del tasto. Il tasto non può essere ruotato. |
Sul corpo motore è presente un modulo elettronico (Fig.1/2, Pos.3) che regola la pompa e fornisce le interfacce. In base al tipo di applicazione o funzione di regolazione vengono regolate velocità di rotazione, pressione differenziale, temperatura o portata.
In tutte le funzioni di regolazione la pompa si adegua costantemente alle variazioni del fabbisogno di potenza dell’impianto.