Particolarità della versione R7
Wilo-Stratos MAXO (-D)-R7 non possiede un sensore di temperatura integrato in fabbrica. Presenta pertanto differenze funzionali rispetto alle pompe Wilo-Stratos MAXO con sensore di temperatura integrato.
Funzioni di regolazione utilizzabili in modo limitato senza sensore di temperatura interno
Rispetto a Wilo-Stratos MAXO, la gamma di funzioni della versione “-R7” si limita alle seguenti funzioni o non trova applicazione:
- T-const.
- ΔT-const.
AVVISO
Le funzioni di regolazione T-const. e ΔT-const. possono essere attivate con sensori esterni (ad es. PT1000) collegati agli ingressi analogici AI1 e AI2.
AVVISO
Nei modi di regolazione a temperatura controllata T-const. e ΔT-const., il “Sensore interno” non è disponibile come sorgente del sensore T1 o T2.
AVVISO
Nell’assistente impostazione (menu) è possibile selezionare le funzioni di regolazione a temperatura controllata. Il sensore interno non collegato genera un’avvertenza (W576).
Funzioni di regolazione non utilizzabili senza sensore di temperatura interno
- Pompe Wilo-Stratos MAXO con SW ≤ 01.04.31.00:
- Rispetto a Wilo-Stratos MAXO, la gamma di funzioni della versione “-R7” si riduce alle seguenti funzioni o nontrova applicazione:
- Funzionamento a regime ridotto
- Passaggio riscaldamento/condizionamento (automatico)
- Misurazione della quantità di calore/refrigerazione
AVVISO
Il “Funzionamento a regime ridotto”, il “Passaggio riscaldamento/condizionamento automatico” e la “Misurazione della quantità di calore/refrigerazione” dipendono dal segnale del sensore di temperatura interno.
Nel menu “Impostazioni/Imposta funzionamento di regolazione” la funzione “Funzionamento a regime ridotto” non è disponibile.
Per poter utilizzare la funzione è necessario ordinare il sensore di temperatura interno come accessorio, montarlo e collegare il cavo del sensore all’elettronica. Dopodiché, l’opzione “Funzionamento a regime ridotto” comparirà nuovamente nel menu.
AVVISO
Selezionando nel menu l’opzione del “Passaggio riscaldamento/condizionamento automatico”, sul display compare la segnalazione di avvertimento W576.
AVVISO
Con il funzionamento “Misurazione della quantità di calore/refrigerazione” non è possibile selezionare il “Sensore interno” come sorgente del sensore di mandata e ritorno. Sono selezionabili unicamente sensori collegati ad AI1 e AI2.
- Pompe Wilo-Stratos MAXO con SW > 01.05.10.00:
- Rispetto a Wilo-Stratos MAXO, la gamma di funzioni della versione “-R7” si riduce alle seguenti funzioni o nontrova applicazione:
- Funzionamento a regime ridotto
- Passaggio riscaldamento/condizionamento (automatico)
Il funzionamento con “misurazione della quantità di calore/freddo” non dipende più dal segnale del sensore di temperatura interno.
Con la funzione “misurazione della quantità di calore/freddo”, è possibile collegare due sensori di temperatura agli ingressi analogici AI1 e AI2 e configurarli come sorgenti di temperatura. In questo caso, si presuppone che il sensore di temperatura per la temperatura di mandata sia anche la sonda di temperatura per la temperatura del fluido.
AVVISO
In alcune installazioni in cui la temperatura di mandata non coincide con la temperatura del fluido, la precisione della misurazione della quantità di calore/freddo può variare.
Display temperatura
Sul display della versione “-R7” non viene visualizzata alcuna temperatura del fluido come valore. In questo punto appare un trattino orizzontale (“-”). La caratteristica indica un sensore di temperatura non montato.
AVVISO
La temperatura fluido sul display viene visualizzata esclusivamente tramite il segnale della sonda di temperatura interna. La versione “-R7” non consente l’opzione di configurazione o visualizzazione tramite sensori esterni per gli ingressi analogici (AI1 o AI2).
AVVISO
Per i modi di regolazione della temperatura con sensori di temperatura collegati esternamente, vengono visualizzate una o entrambe le temperature, a seconda del modo di regolazione selezionato.
Temperatura fluido massima
Dati tecnici |
|
---|---|
Temperatura fluido consentita | -10 ... +90 °C(*) |
Temperatura ambiente consentita | -10 ... +40 °C |
(*) È possibile estendere la temperatura del fluido a +110 °C installando successivamente il sensore di temperatura interno.
Possibilità di aggiornamento di Wilo-Stratos MAXO-R7 per Wilo-Stratos MAXO
Per sfruttare le funzionalità del sensore di temperatura, le funzioni di Wilo-Stratos MAXO-R7 possono essere aggiornate all’ambito funzionale di Wilo-Stratos MAXO. Con il successivo montaggio del sensore di temperatura interno (parte di ricambio/accessorio), Wilo-Stratos MAXO-R7 corrisponde nuovamente a Wilo-Stratos MAXO in termini di varietà di funzioni.
AVVISO
Una volta installato e collegato il sensore di temperatura all’impianto elettronico, non sarà più possibile tornare alla versione “-R7”.