Lavori di preparazione per l’installazione

  1. Fissare le tubazioni al pavimento, al soffitto o alla parete con dispositivi adatti, in modo che la pompa non sostenga il peso delle tubazioni.
  2. In caso di installazione nella mandata di impianti aperti, la mandata di sicurezza deve diramarsi a monte della pompa (EN 12828).
  3. Montare la pompa in un punto facilmente accessibile, in modo da facilitare un successivo controllo o una sostituzione.
  4. Concludere tutti i lavori di saldatura e di brasatura.
  5. Spurgare l’impianto.
  6. Prevedere delle valvole d’intercettazione a monte e a valle della pompa.
  7. Rispettare i percorsi di ingresso e uscita a monte e a valle della pompa.
  8. Assicurarsi che la pompa possa essere montata in assenza di tensioni meccaniche.
  9. Prevedere uno spazio di 10 cm intorno al modulo elettronico, in modo tale che non si surriscaldi.
  10. Rispettare le posizioni di montaggio consentite.

Installazione all’interno di un edificio

Installare la pompa in un locale asciutto, ben ventilato e - in base al grado di protezione (vedere la targhetta dati pompa) - privo di polvere.

ATTENZIONE

Superamento/mancato raggiungimento della temperatura ambiente consentita!

In caso di sovratemperatura, il modulo elettronico si spegne!

  1. Provvedere a una ventilazione/un riscaldamento sufficiente!
  2. Non coprire mai il modulo elettronico e la pompa con oggetti!
  3. Rispettare la temperatura ambiente consentita (vedi tabella “Dati tecnici”).

A seconda dell’applicazione, è possibile che all’interno degli edifici si formi condensa nella pompa.

AVVISO

notice

Per evitare la formazione di condensa nell’impianto elettronico, utilizzare la pompa in modalità continua o installare un sistema di riscaldamento ausiliario.

Installazione all’esterno di un edificio (installazione all’aperto)

AVVISO

notice

Per evitare la formazione di condensa nell’impianto elettronico, utilizzare la pompa in modalità continua o installare un sistema di riscaldamento ausiliario.