Collegamenti elettrici
PERICOLO
Pericolo di morte a causa della corrente elettrica!
Una condotta impropria durante l’esecuzione di lavori elettrici può causare la morte per elettrocuzione!
- Prima di effettuare qualsiasi intervento elettrico, scollegare il prodotto dalla rete di alimentazione e assicurarlo contro la riaccensione non autorizzata.
- Scollegare la batteria e isolare il contatto positivo.
- I lavori elettrici devono essere eseguiti da un elettricista specializzato!
- Rispettare le disposizioni vigenti a livello locale!
PERICOLO
Pericolo di esplosione a causa di un allacciamento errato!
Se l’interruttore a galleggiante collegato viene installato in un’atmosfera esplosiva (zona con pericolo di esplosione), in caso di allacciamento errato sussiste il pericolo di esplosione!
- Collegare l’interruttore a galleggiante tramite un relè di separazione Ex!
- Far eseguire il collegamento da un elettricista esperto.
AVVISO
Infine, collegare l’alimentazione di rete e la batteria!
Non appena si effettua il collegamento alla rete o si collega la batteria, il quadro elettrico entra in funzione.
- Collegare innanzitutto tutti gli ingressi e le uscite (interruttori a galleggiante, segnalatori di allarme…).
- Collegare quindi la batteria (solo DrainAlarm)
- Infine, stabilire l’alimentazione di rete.
- La corrente e la tensione dell’alimentazione di rete devono corrispondere alle specifiche riportate sulla targhetta dati pompa.
- Messa a terra del quadro elettrico − alimentazione di rete con conduttore onnipotenziale di terra installato secondo le norme.
- Protezione con fusibili lato alimentazione max. 10 A.
- Utilizzare interruttore di protezione con caratteristica di commutazione “B”.
- Prevedere un interruttore automatico differenziale (RCD) in conformità alle normative locali.
- Installare il cavo di collegamento secondo le direttive locali.
- Non danneggiare i cavi di collegamento durante l’installazione (ad esempio tirandoli o schiacciandoli).
- Chiudere i pressacavi non utilizzati.