Modo di regolazione “Drenaggio”: 1x pozzo, 2x pompe, 2x interruttori livello o elettrodi

ON/OFF1

Livello di inserimento/disinserimento 1

ON/OFF2

Livello di inserimento/disinserimento 2

DR

Livello di funzionamento a secco

P1

Pompa 1

P2

Pompa 2

Se il livello di riempimento del pozzo aumenta e viene raggiunto il primo livello di inserimento (ON/OFF1), la prima pompa si accende. Il pozzo viene svuotato. Se il livello dell’acqua del pozzo continua ad aumentare e viene raggiunto il secondo livello di inserimento (ON/OFF2), la seconda pompa si accende.

Se i livelli di disinserimento (ON/OFF1 e ON/OFF2) vengono raggiunti, le pompe si spengono rispettivamente al termine del ritardo di disinserimento impostato. L’isteresi di comando è definita dalla lunghezza cavo dell’interruttore livello corrispondente. AVVISO! Le pompe di punta e base vengono sostituite ciclicamente (vedi il menu 5.60).

Per proteggere le pompe dal funzionamento a secco, installare un interruttore livello o un elettrodo aggiuntivo nel pozzo:

  • Se il livello di funzionamento a secco è inferiore alla soglia, le pompe si spengono. Sul display appare una segnalazione di guasto e viene emesso un allarme acustico.
  • Se il livello di funzionamento a secco viene superato, l’allarme e la segnalazione di guasto vengono automaticamente resettati.
Schema di applicazione
Schema di applicazione

1

Stato attuale della pompa

4.1

DR

2

Pompa di riserva attivata

4.2

ON/OFF1

3

Modo di regolazione

4.3

ON/OFF2

4

Stato di inserimento degli interruttori livello/elettrodi

6

Bus di campo attivo

Visualizzazione schermata
Visualizzazione schermata

Panoramica morsetti

Funzionamento

DR

-

ON/OFF1

-

-

ON/OFF2

-

-

Simbolo panoramica dei morsetti

Funzionamento dell’interruttore livello

Contatto in alto

chiuso

chiuso

chiuso

chiuso

Contatto in basso

Aperto

Aperto

Aperto

Aperto

Impostazioni di menu richieste

Menu e valore da impostare