Principio di funzionamento
Il rilevamento di livello e pressione avviene come regolazione a due punti per ogni pompa. A seconda del livello di riempimento o alla pressione reale attuale, le pompe si accendono e spengono automaticamente e singolarmente. Al raggiungimento del funzionamento a secco o di un livello di inondazione, scatta una segnalazione ottica. Inoltre, tutte le pompe vengono spente forzatamente. I guasti vengono registrati nella memoria errori.
I dati e gli stati di funzionamento attuali vengono visualizzati sul display LCD e con i LED. L’uso e l’immissione dei parametri di funzionamento avvengono tramite una manopola.
Il quadro elettrico può essere utilizzato in tre diversi modi di funzionamento:
- Riempimento
- Se il livello del liquido in uno o due serbatoi si abbassa, le pompe si accendono automaticamente e singolarmente e si spengono se il livello aumenta.
- Drenaggio
- Se il livello del liquido in uno o due pozzi aumenta, le pompe si accendono automaticamente e singolarmente e si spengono se il livello si abbassa.
- Regolazione della pressione
- A seconda della pressione reale attuale sul lato di uscita dell’impianto, le pompe si accendono e spengono automaticamente e singolarmente.