Montaggio di pompe flangiate
AVVERTENZA
![warning](../safety/heat_hot_surface_warning.jpg)
Superficie calda
Le tubazioni possono essere bollenti. Permane il pericolo di lesioni da ustioni.
- Indossare guanti protettivi.
AVVERTENZA
![warning](../safety/general_general_information_warning.jpg)
Pericolo di lesioni e ustioni in seguito a installazione non conforme!
In caso di installazione impropria il raccordo a flangia può subire danni e perdere di tenuta.
- Non unire mai insieme due flange combinate!
- Le pompe dotate di flangia combinata non sono omologate per pressioni di esercizio PN16!
- L’impiego di elementi di sicurezza (quali rondelle elastiche) può comportare perdite nel raccordo a flangia. Per tale ragione non sono consentiti. Tra la testa della vite/del dado e la flangia combinata utilizzare le rondelle disponibili (in fornitura)!
- Anche in caso di impiego di viti di resistenza maggiore (≥ 4.6) non devono essere superate le coppie di avviamento consentite, come riportato nella tabella seguente, altrimenti potrebbero verificarsi scheggiature lungo i bordi delle asole. Le viti perderebbero così la rispettiva forza iniziale di serraggio e sul raccordo a flangia potrebbe riscontrarsi mancanza di tenuta. Pericolo di ustione!
- Impiegare viti di lunghezza adeguata. La filettatura della vite deve sporgere dal dado di almeno un filetto.
- Eseguire una verifica delle perdite alla massima pressione d’esercizio consentita!
Viti e coppie di avviamento
Pompa flangiata PN 6
| DN 32 | DN 40 | DN 50 |
---|---|---|---|
Diametro vite | M12 | M12 | M12 |
Classe di resistenza | ≥ 4,6 | ≥ 4,6 | ≥ 4,6 |
Coppia di avviamento | 40 Nm | 40 Nm | 40 Nm |
Lunghezza viti | ≥ 55 mm | ≥ 55 mm | ≥ 60 mm |
| DN 65 | DN 80 | DN 100 |
---|---|---|---|
Diametro vite | M12 | M16 | M16 |
Classe di resistenza | ≥ 4,6 | ≥ 4,6 | ≥ 4,6 |
Coppia di avviamento | 40 Nm | 95 Nm | 95 Nm |
Lunghezza viti | ≥ 60 mm | ≥ 70 mm | ≥ 70 mm |
Pompa flangiata PN 10 e PN 16 (nessuna flangia combinata)
| DN 32 | DN 40 | DN 50 |
---|---|---|---|
Diametro vite | M16 | M16 | M16 |
Classe di resistenza | ≥ 4,6 | ≥ 4,6 | ≥ 4,6 |
Coppia di avviamento | 95 Nm | 95 Nm | 95 Nm |
Lunghezza viti | ≥ 60 mm | ≥ 60 mm | ≥ 65 mm |
| DN 65 | DN 80 | DN 100 |
---|---|---|---|
Diametro vite | M16 | M16 | M16 |
Classe di resistenza | ≥ 4,6 | ≥ 4,6 | ≥ 4,6 |
Coppia di avviamento | 95 Nm | 95 Nm | 95 Nm |
Lunghezza viti | ≥ 65 mm | ≥ 70 mm | ≥ 70 mm |
Non unire mai insieme due flange combinate.
Fasi di montaggio
![Chiudere la valvola d’intercettazione](../Images/jpg/191083531__Web.jpg)
1. Chiudere le valvole d’intercettazione a monte e a valle della pompa.
![Inserire la pompa](../Images/jpg/191093515__Web.jpg)
2. Inserire la pompa nella tubazione unitamente alle due apposite guarnizioni piatte, in maniera tale da poter avvitare le flange all’ingresso e allo scarico della pompa. Rispettare la direzione del flusso! Il simbolo della direzione del flusso sul corpo pompa deve puntare verso la direzione del flusso.
![Montare la pompa](../Images/jpg/191097995__Web.jpg)
3. Avvitare le flange una contro l’altra mediante le apposite viti e rondelle in dotazione in 2 fasi a croce. Attenersi alle coppie di avviamento prescritte!
![Aprire la valvola d’intercettazione](../Images/jpg/191101323__Web.jpg)
4. Aprire le valvole d’intercettazione a monte e a valle della pompa.
5. Verificare la tenuta ermetica.